

• 200 g di baccalà già ammollato
• 150 ml di panna fresca
• 100 g di ceci
• 2 uova
• Olio evo
• Sale fino
• Rosmarino
• Aglio
Preparazione
Mettere i ceci in acqua per una notte, sciacquarli sotto l’acqua
corrente. In una pentola capiente mettere un filo di olio e lo spicchio d’aglio fare soffriggere, aggiungere il rosmarino e i ceci, coprire il tutto con l’acqua e far cuocere per circa due ore.
Una volta cotti i ceci frullateli e passarli nel colino.
A parte preparare il baccalà, farlo cuocere a vapore per circa 10 minuti.
In un contenitore miscelare con un minipimer le uova, la panna e il baccalà sfogliato, aggiustare di sale e mettere il composto in dei pirottini d’alluminio precedentemente oleati, fare cuocere in forno a vapore a 90 gradi per 15 minuti circa.
Sformare in un piatto e accompagnare con la crema di ceci, una spolverata di peperoni cruschi leggermente arrostiti e una sfoglia di pane croccante.
Vino | Premio | Prezzo | In cantina | Lo trovi da... | Foto |
---|---|---|---|---|---|
Primo Asprinio Biologico Terre del Volturno Igt 2020 |
|
7.60€ |
si |
||
Dea VSQ Asprinio Millesimato Brut 2021 |
|
13.4€ |
si |
||
Mattia Asprinio Metodo Classico Brut Millesimato 2019 |
|
20€ |
si |
||
Cisavolpe Asprinio Spumante Ancestrale 2021 |
|
16€ |
si |
||
III Farnese Asprinio Frizzante Igt Terre del Volturno |
|
8€ |
si |