Cantina del giornom

Migrante

Cesanese di Olevano Terre Olibani Doc 2020 con Il Ciociaretto di Bassetto 

Società Agricola Migrante
Contrada Formale snc –
00035 Olevano Romano (RM)
Telefono/Fax: 06.95.63.583
Cellulare: 339/6071424 – 338 5223330
info@migrante.it                                                                                                  www.migrante.it/site/vini/
 
 

Cesanese di Olevano Romano Consilium Doc 2021 con Fegato d’oca gratinato alla mozzarella di bufala D.O.P. marmellata di cipolle rosse, crema d’aglio dolce e aceto Balsamico di Modena stravecchio IGP

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di fegato d’oca       
  • 150 g di mozzarella di bufala     
  • 12 spicchi d’aglio       
  • 5 cl di pann,       
  • perle di aceto balsamico      
  • perle di tapioca       
  • mirtilli rossi secchi.       
  • ciccioli d’anatra        
  • pane brioche        
  • sale
  • pepe q.b.

Per la marmellata di cipolle rosse:        

  • 1 kg cipolle rosse di Tropea       
  • 300 g zucchero di canna       
  • 2 cucchiaiate aceto        
  • 20cl vino rosso       
  • mezzo cucchiaino coriandolo macinato       
  • pepe abbondante
  • Erbe di provenza una punta

Preparazione

Prendere la pelle d’anatra che abbiamo da parte e con l’aiuto di un coltellino affilato, ricavare delle striscioline di circa 6/7 cm di lunghezza, e larghe più o meno di 1 cm. Saltarle in un padellino antiaderente con un poco di burro sale e pepe ed un goccio di cognac e cucinare fino a quando non risulteranno croccanti, scolare e conservare al caldo sopra a un piattino con della carta da cucina assorbente (saranno i ciccioli che serviranno per la guarnizione finale).

In un altro padellino antiaderente cuocere il Fegato d’oca, tagliato a dischi di 1 cm. un minuto per lato, salare e togliere dal fuoco e mettervi sopra una fettina di mozzarella.
A parte in un’altra padella versare la panna e i 12 spicchi d’aglio pelati e portare lentamente ad ebollizione a fuoco medio.
Aggiungere la salsa al frullatore filtrandola con un piccolo colino per raccogliere gli spicchi d’aglio che toglieremo, aggiustare di sale e pepe e frullare per 30 sec. fino ad ottenere una salsa semi-densa.

Preparazione della marmellata di cipolle rosse:

In una pentola a fondo spesso, scaldare tre cucchiai di olio d’oliva e aggiungere le cipolle, sbucciate e affettate, e il coriandolo. Quando le cipolle si saranno ammosciate, bagnare prima con l’aceto e poi con il vino, far evaporare e aggiungere poi lo zucchero, e le erbe, salare e pepare. Far cuocere per un’oretta finché la marmellata si sia addensata.

www.pomodorobudapest.com                                                                                                                                                                                                                           

Vino Premio Prezzo In cantina Lo trovi da... Foto

Cesanese di Olevano Terre Olibani Doc 2021

18€

si

Lo trovi da...

Cesanese di Olevano Consilium Doc 2021

23€

si

Lo trovi da...

Equo Rosato Lazio Igt 2023

19€

si

Lo trovi da...

3.33/5 (3)

Fornisci una tua opinione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio