cCantina del giornot

Cantina Toblino

Grancevola con Vent extra brut Millesimato 2020 TRENTODOC

VIA LONGA, 1 –
FR. SARCHE
38076 MADRUZZO  TN
Tel: 0461 564168
Email: info@toblino.it
https://www.toblino.it

Grancevola con Vent extra brut Millesimato 2020 TRENTODOC

 

Granseola Fermana rist Al Colombo VE

Il nome granseola deriva dal veneziano granso (granchio) e seola (cipolla). Fa parte della famiglia dei crostacei ed è la qualità di granchio che vanta le dimensioni più grandi e ha una reputazione al pari delle aragoste, la Grançeola femmina è comunque la più ricercata in quanto ha più polpa e contiene il corallo.

La granseola è un crostaceo prelibato e molto caro quindi in cucina si cerca di seguire procedimenti semplici in modo da non intaccare le proprietà nutritive e preservarne il gusto.

In generale meno si cuoce la sua carne meglio è, un po’ il consiglio che vale per tutti i crostacei.

 

Ingredienti: 400 g di granseola, 3 l di acqua, 1 carota, 1 sedano, 1 cipolla, 1 limone, sale e pepe, olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato

 Procedimento

Preparare il court-bouillon con 3 litri di acqua, cipolla, carota, sedano e immergere una granseola per volta; cuocere ciascuna per 30 minuti.

Quando le granseole saranno fredde, sgocciolarle, metterle sul piano di lavoro con la parte bombata rivolta verso il basso, afferrare la granseola con una mano e togliere la parte sottostante morbida.

Prelevare il corallo, poi staccare le zampe, a una a una, molto rasente al guscio.

Con delicatezza estrarre dal tegumento il blocco di polpa e tagliarlo a pezzetti.

Prendere in mano i pezzetti di polpa e, con un lungo spiedino di legno, staccare la carne dalle parti cartilaginose, eliminando queste ultime, e raccoglierla in una terrina.

Con uno schiaccianoci spezzare le zampe ed estrarne la polpa, sfilandola dal guscio.

Condire la polpa con il succo di un limone, una presa di sale, una macinata di pepe e un filo d’olio.

Mescolare e trasferire il tutto nel guscio della granseola. Preparare allo stesso modo tutte le altre granseole.

Completare con prezzemolo tritato, trasferire su un piatto e servire

Vino Premio Prezzo In cantina Lo trovi da... Foto

ANTARES Nature BRUT MILLESIMATO TRENTO DOC

21.20€

si

Lo trovi da...

Vent extra brut Millesimato 2020 TRENTODOC

26.50€

si

Lo trovi da...

4.67/5 (15)

Fornisci una tua opinione

Articoli Correlati

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio