
Il Feuduccio Santa Maria d’Orni
Via Feuduccio, 2
66036 Orsogna (CH)
info@ilfeuduccio.it
export@ilfeuduccio.it
+39 0871 891646
Ursonia Montepulciano d’Abruzzo Doc 2019 con Pappardelle al ragù di cinghiale selvatico
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di pappardelle all’uovo, preferibilmente fatte in casa
Per la marinatura della carne
- vino rosso
- 10 bacche di Ginepro
- 10 chiodi di Garofano
- 1 cucchiaino da caffè di pepe nero in grani
- 4 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 2 stecche di cannella
- 2 spicchi di aglio in camicia
Per il ragù di cinghiale selvatico
- 500 g di carne polpa di cinghiale
- Olio Extra Vergine d’Oliva
- vino rosso
- passata di pomodoro
- 1 carota media
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla media
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 5 bacche di ginepro
- 5 chiodi di Garofano
- mezzo cucchiaino da caffè di pepe nero in grani
- sale q.b.
Preparazione
Preparazione della marinatura della carne: mettere la carne in un contenitore e coprirla con il vino rosso, aggiungere gli aromi e lasciare riposare per 12 ore in frigorifero.
Preparazione della carne di cinghiale selvatico tagliata al coltello per il ragù: terminata la marinatura, tagliare al coltello la polpa di cinghiale, secondo la dimensione preferita, per la realizzazione del ragù.
Preparazione del ragù: realizzare il soffritto con l’olio Evo, carota, sedano, cipolla, aglio e aggiungere la carne di cinghiale selvatico, sfumare con il vino, aggiungere i restanti aromi, la passata di pomodoro, aggiustare di sale e far cuocere per tre ore a fuoco basso.
Far cuocere le pappardelle fatte in casa in acqua salata, scolarle e saltare in padella con il ragù.
Vino | Premio | Prezzo | In cantina | Lo trovi da... | Foto |
---|---|---|---|---|---|
Ursonia Montepulciano d'Abruzzo Doc 2019 |
|
21€ |
si |
||
Pecorino Terre d'Abruzzo Igt 2024 |
|
11.10€ |
si |
||
Cerasuolo d'Abruzzo Doc 2024 |
|
11.10€ |
si |